Va bene, alla fine sono stato magnanimo. Potevo pubblicare Ritorno agli ’80 un paio di mesi fa, ma poi avrei fatto concorrenza a Mr. Mercedes di Stephen King. Voglio troppo bene a zio Steve, quindi ho preferito aspettare. E tra una revisione e l’altra siamo arrivati a Natale, e ora i distributori vanno in ferie pure loro e quindi anche se il libro è praticamente pronto, ormai per pubblicare se ne parla a gennaio.
Archivi categoria: Scrittura
La gatta frettolosa…

Le idee

A volte ritornano
Certe volte nella vita si fanno delle scelte. E poi si ritorna su quelle scelte. Volete chiamarla incoerenza? Chiamatela come vi pare, sono sul mio blog, a casa mia, e mi arrogo il diritto anche di essere incoerente e di cambiare idea quando mi pare. Sono sparito per un po’, sì. Questo non vuol dire che non abbia scritto, anzi ci sono grosse novità in arrivo di cui parlerò più avanti. Sono tornato, e ho intenzione di restare. E non mi farò problemi, come sempre, a esprimere le mie opinioni. A qualcuno non piaceranno? Pazienza. Continua a leggere
Fine delle trasmissioni
Mi è stato fatto notare che i miei post potrebbero offendere qualcuno. Normalmente non mi importa delle opinioni degli altri, ma in questo caso non mi è possibile. Il problema è che ci metto nome e cognome su ciò che scrivo e questo, in una società fatta di compromessi, di moderazione, non permette di esprimersi liberamente. E dire a uno a cui piace scrivere ciò che deve scrivere è come chiedere a un cantautore di scrivere non ciò che sente dentro, ma quello che possa essere comunemente accettato. La canzone verrebbe fuori una merda.
Quindi, come da titolo del post, fine delle trasmissioni.
Mi chiedo chi cazzo me lo fa fare
L’immagine proviene dal sito dell’Istat, e riguarda i dati sui lettori in Italia. Sottotitolo: 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo. Appunto. Viviamo in un paese di merda. Continua a leggere
Figli e demoni
La nascita di un figlio è una cosa meravigliosa perché (tra le tante altre cose) cambia completamente le tue abitudini, i tuoi punti di vista, le tue prospettive. Cambiano le tue “to-do-list”. Per chi ha un hobby, un’attività, un demone dentro a cui badare, tutto questo può anche spaventare. Continua a leggere
Marchette e piccole rivoluzioni
Ci sono due notizie che mi hanno colpito in particolare, una buona e una cattiva. Di solito si parte da quelle cattive, ma siccome mi sento positivo e vado controcorrente, iniziamo invece dalle gud nius, come dicono a Tozeur.
I tempi stanno cambiando, è inevitabile. Certo lentamente, poco alla volta, ma qualche segno inizia a vedersi. Ah scusate, sto parlando degli autori fai-da-te, self-publishing, indie (nel senso di indipendenti, non nativi americani, ma forse l’ho già scritto!). Chiamateli (chiamateci) come volete. Continua a leggere
Mostri Sacri
Eh sì, Sacri con la “S” maiuscola. Perché oggi parliamo di due assoluti Maestri della Fantascienza.
Finalmente Urania, dando ascolto ai lettori, ha eliminato lo stupido DRM dai suoi ebook. Questo ha comportato un netto incremento di acquisti da parte mia della suddetta collana. Ah scusate, per chi vivesse sulla Luna o a Berlusconia, sto parlando della più famosa collana di Fantascienza italiana, in edicola da… boh, tipo cinquant’anni. Continua a leggere
L’importante è che non ti fermi
“Non importa quanto vai piano, l’importante è che non ti fermi”. Così disse nientemeno che Confucio. Ripenso a questa frase ogni volta che il demone mi assale e si lamenta della lentezza con cui procedo nelle mie attività.
Guarda, demone, stai calmo, ok? È vero, vado piano piano ma un minimo tutti i giorni, che sia una parola, una frase, una pagina, lo scrivo. Stephen King, alla domanda “come si fa a scrivere un romanzo di mille pagine” rispose: Una parola alla volta.
Il problema è che lui mediamente scrive duemila parole al giorno, io venti, ma vabbè… Continua a leggere